Pagina iniziale
Dettagli sull'editore
Documenti disponibili di questo editore
Aggiungi il risultato al tuo raccoglitore Perfeziona la ricerca
Abbasso la guerra! / Mirella Scriboni (2008)
Titolo : Abbasso la guerra! : Voci di donne da Adua al Primo conflitto mondiale (1896-1915) Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Pisa [Italia] : BFS Edizioni - Biblioteca Franco Serantini Data di pubblicazione: 2008 Collane: Biblioteca di cultura storica Numero di pagine: 158 p. Dimensioni: 21x14 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-89413-28-9 Prezzo: 15 euro Lingua : Italiano (ita) Esemplari (1)
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 4699 J.4.71 Stampato Archivio Pinelli - Milano Biblioteca Consultazione possibile in loco
Escluso dal prestitoAbitare i luoghi / Adriano Paolella (2004)
Titolo : Abitare i luoghi : Insediamenti, tecnologia, paesaggio Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Pisa [Italia] : BFS Edizioni - Biblioteca Franco Serantini Data di pubblicazione: 2004 Collane: Collana "Rovesciare il futuro" n. 14 Numero di pagine: 143p. Dimensioni: 21cm Lingua : Italiano (ita) Esemplari (1)
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 4211 I.4.76. Stampato Archivio Pinelli - Milano Biblioteca Consultazione possibile in loco
Escluso dal prestitoAddio al lavoro? / Riccardo Antunes (2002)
Titolo : Addio al lavoro? : metamorfosi del mondo del lavoro nell'età della globalizzazione Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Pisa [Italia] : BFS Edizioni - Biblioteca Franco Serantini Data di pubblicazione: 2002 Numero di pagine: 128 p. Dimensioni: 21 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-86389-67-9 Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: sociologia lavoro movimento operaio Esemplari (1)
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 7142 H.4.130 Stampato Archivio Pinelli - Milano Biblioteca Consultazione possibile in loco
Escluso dal prestitoAdieu pearà / Giulio Meazza (2011)
Titolo : Adieu pearà : Memorie future dalle ombre di Verona Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Pisa [Italia] : BFS Edizioni - Biblioteca Franco Serantini Data di pubblicazione: 2011 Numero di pagine: 205 p. Dimensioni: 17 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-89413-51-7 Lingua : Italiano (ita) Esemplari (1)
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 5196 K.9.67 Stampato Archivio Pinelli - Milano Biblioteca Consultazione possibile in loco
Escluso dal prestitoAlfieri / Pier Carlo Masini (1997)
Titolo : Alfieri Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Pisa [Italia] : BFS Edizioni - Biblioteca Franco Serantini Data di pubblicazione: 1997 Collane: Collana perduti e ritrovati n. 2 Numero di pagine: 95 p. Dimensioni: 24 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-86389-32-7 Note generali: In appendice il testo de Lo spione italiano, o sia corrispondenza segreta e famigliare fra il march. di Licciocara e il conte Rifiela. Lingua : Italiano (ita) Esemplari (1)
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 2477 F.2.16. Stampato Archivio Pinelli - Milano Biblioteca Consultazione possibile in loco
Escluso dal prestitoGli altri e noi / Licio Lepore (1996)
PermalinkL'amara vittoria del situazionismo / Gianfranco Marelli (1996)
PermalinkGli anarchici nell'età repubblicana / Pasquale Iuso (2014)
PermalinkAnarchismo e lotte sociali a Pisa 1871-1901 / Franco Bertolucci (1988)
PermalinkAnarchismo e modernità / Salvo Vaccaro (2004)
PermalinkL'anarcosindacalismo / Arthur Lehning (1994)
PermalinkAndrea Caffi: un socialista libertario / Gianpiero Landi (1996)
PermalinkAnni sessanta comincia la danza / Diego Giachetti (2002)
PermalinkL'antifascismo rivoluzionario tra passato e presente / AA.VV. (1993)
PermalinkArditi, non gendarmi! / Marco Rossi (1997)
PermalinkArditi, non gendarmi / Marco Rossi
PermalinkUn'ardua gioconda utopia / Maurizio Antonioli (2017)
PermalinkArtivismo tecnologico / Giacomo Verde (2007)
PermalinkDall'assalto al cielo all'alternativa / Alain Bihr (1998)
PermalinkL'avvenire di un passato / Alain Bihr (1996)
PermalinkUna biblioteca fra storia e memoria. / Luigi Balsamini (2006)
PermalinkCafiero / Pier Carlo Masini (2014)
PermalinkCamicie nere in Valdarno / Giorgio Sacchetti (1996)
PermalinkCecilia comunità anarchica sperimentale / Giovanni "Cardias" Rossi (1993)
PermalinkCome il verde per i pittori / Luca Papini (1996)
PermalinkCompendio del capitale / Carlo Cafiero (2009)
PermalinkCredevo nel partito / Giulio Seniga (2011)
PermalinkI denti del drago / Saverio Ferrari (2013)
PermalinkDio e lo stato / Mihail Aleksandrovič Bakunin (2008)
PermalinkDocumenti e comunicati dal Chiapas insorto / EZLN (1996)
PermalinkDocumenti e comunicati dal Chiapas insorto II / EZLN (1997)
PermalinkDonne in movimento / Nadia Demond (2002)
PermalinkDurruti e la rivoluzione spagnola / Abel Paz (1999)
PermalinkUn ebreo garibaldino / Joseph Marcou-Baruch (2009)
PermalinkEditori e tipografi anarchici di lingua italiana tra Otto e Novecento / AA.VV. (2007)
PermalinkL'emeroteca della biblioteca Franco Serantini / Franco Bertolucci (2001)
PermalinkL'emeroteca della biblioteca Franco Serantini / Franco Bertolucci (2001)
PermalinkL'emeroteca della biblioteca Franco Serantini / Franco Bertolucci (2001)
PermalinkPermalinkEnrico Mattei / AA.VV. (2007)
PermalinkEpistolario ai corrispondenti italiani ed esteri (1900-1935) / Luigi Fabbri (2005)
PermalinkUn eretico in paradiso / Roberto Giulianelli (2007)
PermalinkEstranei alla democrazia / Francesco Germinario (2001)
PermalinkDa Fabriano a Montevideo / Maurizio Antonioli (2006)
PermalinkFascismo 1919 / Francesco Germinario (2011)
PermalinkFascisti a Milano / Saverio Ferrari (2011)
PermalinkFascisti toscani nella Repubblica di Salò / Andrea Rossi (2000)
PermalinkFascisti toscani nella repubblica di Salò. / Andrea Rossi (2006)
PermalinkFederalismo / Carlo Molaschi (1991)
PermalinkLa FIAT in mano agli operai / Diego Giachetti (1999)
PermalinkFigli dell'officina / Maurizio Antonioli (2012)
PermalinkLa fine della globalizzazione? / Alessandro Volpi (2005)
PermalinkUn fiore selvaggio / Renzo Novatore (1994)
PermalinkFossimo fatti d'aria / Umberto Lucarelli (1995)
PermalinkFrankenstein del Living Theatre / Anna Maria Monteverdi (2002)
PermalinkGalilei e Bruno nell'immaginario dei movimenti popolari tra otto e novecento / Franco Bertolucci (2001)
PermalinkIl giorno più lungo / Diego Giachetti (1997)
PermalinkGruppi anarchici d'azione proletaria, 1. Dal Fronte Popolare alla "legge truffa" / Franco Bertolucci (2017)
PermalinkGuerra di calsse e lotta umana / Luigi Di Lembo (2001)
PermalinkLe guerre delle camicie nere / Andrea Rossi (2004)
PermalinkLe guerre delle camicie nere / Andrea Rossi (2004)
PermalinkAll'inferno e ritorno / Marco Lenci (2004)
PermalinkL'ingerenza umanitaria: il caso dei kurdi / Jasim Tawfik Mustafa (1996)
PermalinkKurdi / Jasim Tawfik Mustafa (1994)
PermalinkIl lavoro di domani / Alain Bihr (1998)
PermalinkLettere d'amore e d'amicizia / Mattia Granata (2002)
PermalinkLa libertà nel fiume / Davide Guarnieri (2007)
PermalinkLibertà, uguaglianza, solidarietà / Eva Civolani (2011)
PermalinkLa lingua della terra / Leslie Ray (2010)
PermalinkLivorno clandestina / Marco Rossi (2017)
PermalinkLivorno ribelle e sovversiva / Marco Rossi (2013)
PermalinkLivorno: una rivolta tra mito e memoria / Andrea Grillo (1994)
PermalinkLuigi Fabbri / Santi Fedele (2006)
PermalinkLuigi Fabbri / Luce Fabbri (1996)
PermalinkLuigi Fabbri. / Roberto Giulianelli (2005)
PermalinkLuis Bunuel / Pino Bertelli (1996)
PermalinkManicomio, società e politica (2005)
PermalinkManzoni / Pier Carlo Masini (1996)
PermalinkMaschera e rivoluzione / Fernando Mastropasqua (1999)
PermalinkMine antiuomo / Alberto Demagistris (2003)
PermalinkLa miseria e i delitti / Pietro Gori (2011)
PermalinkMovimento operaio, forme di propaganda e cultura sovversiva a Pisa tra '800 e '900 / Alessandro Marianelli (1990)
PermalinkMussolini / Pier Carlo Masini (1999)
PermalinkLa nascita di un mito / Francis Beretti (1998)
PermalinkIl naso rotto di Paolo Veronese / Andrea Dilemmi (2006)
PermalinkNati altrove / Furio Biagini (1998)
PermalinkNel nome di Garibaldi / Giovanni C. Cattini (2010)
PermalinkNostra patria è il mondo intero / Maurizio Antonioli (2012)
PermalinkNulla / Umberto Lucarelli (1999)
PermalinkLe nuove camicie brune. / Saverio Ferrari (2009)
PermalinkOltre il sessantotto / Diego Giachetti (1998)
PermalinkOnda su onda / Studentesse sull'orlo della crisi (2009)
PermalinkA Oriente sorge il sole dell'avvenire / Franco Bertolucci (2017)
PermalinkOtello Gaggi / Giorgio Sacchetti (1992)
PermalinkPane amaro / Silvano Granchi (2000)
PermalinkParma libertaria / Gianni Furlotti (2001)
PermalinkLe parole del novecento / Pier Carlo Masini (2010)
PermalinkPiavola 23 Luglio 1944 / Massimo Pratali (2002)
PermalinkPier Carlo Masini / AA.VV. (2008)
PermalinkPietro Gori / Maurizio Antonioli (1996)
PermalinkPinelli la diciassettesima vittima / Amedeo Bertolo (2006)
PermalinkPoesie per un "liberato mondo" / Franco Bertolucci (2004)
PermalinkPoesie per un "liberato mondo" / Antonio Gamberi (2004)
PermalinkPolitica e magistratura in Italia / Francesco Saverio Merlino (2011)
PermalinkI pregiudizi contro gli "zingari" spiegati al mio cane / Lorenzo Monasta (2008)
PermalinkPrigionieri del fuori / Marco Adorni (2018)
PermalinkPropinqua libertas / Luce Fabbri (2005)
PermalinkLa prossima rivoluzione / Murray Bookchin (2018)
PermalinkProvenza e figlio / Piero Chicca (2005)
PermalinkProvenza e figlio / Piero Chicca (2005)
PermalinkQuestione di ore / Aldo Marchetti (1997)
PermalinkRésumé des cours 1970-1982 / Michel Foucault (1994)
PermalinkUn ribelle nella rivoluzione tedesca / Max Holz (2001)
PermalinkRivoluzionari e migranti / Katia Massara (2010)
PermalinkLa rivoluzione nonviolenta / Rocco Altieri (1998)
PermalinkLa rivoluzione nonviolenta / Rocco Altieri (2003)
PermalinkLa Rivoluzione del Paradosso / Domenico Liguori (1994)
PermalinkLa Rivoluzione russa / Rosa Luxemburg (2017)
PermalinkLa rivoluzione è una suora che si spoglia / AA.VV. (2009)
PermalinkSaint Gobain / Renato Bacconi (2012)
PermalinkLa schiavitù del nostro tempo / Tolstoj, Lev Nikolaevič (2010)
PermalinkLe scissioni sindacali / Maurizio Antonioli (1999)
PermalinkSentinelle perdute / Maurizio Antonioli (2009)
PermalinkSenza misura / Alessandro Volpi (2008)
PermalinkI senza patria / Dario Paccino (2006)
PermalinkUn sessantotto e tre conflitti / Diego Giachetti (2008)
PermalinkIl sindacalismo italiano / Maurizio Antonioli (1997)
PermalinkI sindacati autonomi in Italia 1944-1968 / Myriam Bergamaschi (2017)
PermalinkI sindacati occidentali dall'800 ad oggi in una prospettiva storica comparata / Maurizio Antonioli (1998)
Permalink'Soggetto'a variazione / Franco Riccio (2000)
PermalinkIl sol dell'avvenire / Maurizio Antonioli (1999)
PermalinkIl sovversivo / Corrado Stajano (2002)
PermalinkIl sovversivo / Corrado Stajano (2008)
PermalinkSpontaneità e organizzazione / Raniero Panzieri (1994)
PermalinkPer una storia dei processi innovativi in Italia tra Otto e Novecento / Michela Minesso (1996)
PermalinkStorie di socialisti / Lorenzo Gestri (2003)
PermalinkIl teatro di Robert Lepage / Anna Maria Monteverdi (2004)
PermalinkIl tempo...non è denaro! / Paolo Coluccia (2003)
PermalinkIn Tibet / Flaviano Bianchini (2009)
PermalinkVent'anni. 7 maggio 1972-1992 / AA.VV. (1992)
PermalinkVincenti per tutta la vita / Marco Severo (2017)
Permalink